Dopo la fase a gironi, oggi si è conclusa quella degli ottavi di finale dei campionati europei under 19 femminili di pallanuoto al Centro Federale di Ostia. Neanche oggi è scesa in vasca l'Italia che, così come Olanda, Grecia e Russia, è già qualificata per i quarti in programma giovedì 11 settembre; il giovane Setterosa di Paolo Zizza affronterà alle 19 la vincente di Gran Bretagna-Serbia. Nella prima partita l'Ungheria ha superato 37-1 la Svizzera e nei quarti affronterà la Russia. Questa finora è la vittoria con il maggior scarto di gol, che supera il 36-1 di Russia-Turchia dell'8 settembre. Nel successo ungherese ci sono anche i nove gol di Gurisatti che eguaglia il record di gol in una sola partita dell'azzurra Arianna Gragnolati (che mantiene però quello di 6 gol in un tempo). L'ungherese diventa per ora la top scorer del torneo con 16 gol, seguita dalla connazionale Horvath e dalla Gragnolati con 13. Nel secondo incontro l'Ucraina ha battuto Israele (9-6) e sfiderà nei quarti la Grecia: triplette per le ucraine Khodos e Melnychuk; l'israeliana Ben David ha messo a segno, invece, quattro reti. Sarà la Gran Bretagna, invece, l'avversaria dell'Italia ai quarti di finale; le britanniche hanno sconfitto, al termine di un match combatutto, la Serbia per 10-7. La Spagna, infine, domina la Slovacchia (21-1) e raggiunge al turno successivo l'Olanda: in evidenza l'iberica Irene Gonzales, autrice di sei gol.
Programma e risultati degli ottavi di finale - 10 settembre
Ungheria-Svizzera 37-1 (8-0, 9-0, 10-1, 10-0)
Marcatori: (Ungheria) Gurisatti 9, Kuna 6, Sikter 5, Horvath 4, Szilagyi 4, Leimeter 3, Illes 2, Mate 2, Tamas 1, Farkast 1; (Svizzera) Van Westendorp 1.
Arbitri Goncharov (Ucraina) e Santos (Portogallo)
Ucraina-Israele 9-6 (2-1, 3-1, 3-2, 1-2)
Marcatori: (Ucraina) Khodos 3, Melnychuk 3, Fedutenko 2, Bulakh 1; (Israele) Ben David 4, Barnea 2.
Arbitri De Jong (Olanda) e Krstonosic (Serbia)
Gran Bretagna-Serbia 10-7 (3-1, 3-2, 1-2, 3-2)
Marcatori: (Gran Bretagna) Tasker 3, Howe 2, Patchett 2, Oscroft 2, Huck 1; (Serbia) Rudic 3, Luka 2, Mandic 1, Ilic 1.
Arbitri Boudramis (Grecia) e Banos (Spagna)
Spagna-Slovacchia 21-1 (5-0, 5-0, 5-1, 6-0)
Marcatori: (Spagna) I. Gonzales 6, Forca 5, Crespi 2, Cordobes 2, Trevino 1, Pastor 1, Tazueco 1, A. Gonzales 1; (Slovacchia) Chochulova 1.
Arbitri Gerzanich (Russia) e Kokaragac (Turchia)
Programma e arbitri della quinta giornata - 11 settembre
Finale 13/14 posto
13.00 Portogallo-Turchia
Kunikova (Slovacchia) e Gerzanich (Russia)
Quarti di finale
14.30 Ungheria-Russia
Boudranis (Grecia) e De Jong (Olanda)
16.00 Ucraina-Grecia
Fogel (Israele) e Santos (Portogallo)
17.30 Spagna-Olanda
Colombro (Italia) e Kokaragac (Turchia)
19.00 Gran Bretagna-Italia
Castrilli (Svizzera) e Krstonosic (Serbia)
Il programma della sesta giornata - 12 settembre
Semifinali dal 9 al 12 posto
17.00 Svizzera-Serbia
18.30 Israele-Slovacchia
Foto P.Pizzi/Deepbluemedia.eu


